Students who actively participate within the team may request recognition of their activity on the student team in the form of training activity credits.

Generally, this is done by replacing the elective course ("free credits") of the third year or that of the master's degree with "Training activities in student teams". It is usually necessary that the student has completed a minimum of 150 hours of activity in the student team, corresponding approximately to the hours of lessons and study for a 6 CFU course.

The wording "Training activities in student teams" requires registration without mark, for example in a similar way to language certifications or internships.

In some cases, it is possible to recognize team activities as surplus credits, or without replacing any course, within the limit of the additional 12 CFU, or to recognize more or less than 6 CFU, in proportion to the hours of activity performed. This however depends on the rules of the College to which the degree course belongs.

How to do

It is first of all necessary to agree with the other students of the team which activities will be carried out and to notify the reference teachers of the team, since the judgment on the activity carried out must be provided by one of the reference teachers.

That done, you can proceed to:

  1. Inserire nel piano carriera un corso a scelta o il tirocinio (“Attività formative in Team studenteschi” non può essere inserito direttamente dagli studenti, di solito)
  2. Svolgere e completare l’attività in team
  3. Inviare una richiesta tramite la procedura “Approvazione Attività Esterne” presente nella pagina “Segreteria On-Line” sul portale della didattica, avendo cura di indicare il corso da sostituire nelle note
  4. Attendere l’approvazione dei docenti di riferimento del team e della Commissione didattica del proprio corso di laurea
  5. In caso di esito positivo, il corso a scelta viene immediatamente sostituito da “Attività formative in Team studenteschi” e compare nel libretto come “superato” in quanto non ha voto

Le attività

Normalmente, qualunque attività del team può essere oggetto di riconoscimento di crediti formativi. È tuttavia possibile che alcuni Collegi richiedano che le attività siano coerenti con il corso di laurea degli studenti che fanno richiesta.

È chiaramente consentito svolgere attività in team anche senza alcun riconoscimento formale, come hanno fatto finora la maggior parte degli studenti del team.

Crediti e sostituzione dei corsi

La procedura è valida per tutti i corsi di laurea, sia triennale che magistrale, ma non tutti i Collegi dei corsi attribuiscono la stessa quantità di CFU con le stesse regole.

È possibile ottenere i crediti sia durante il corso di studi della Laurea Triennale che durante quello della Magistrale, quindi due volte in totale. In tal caso però non è consentito conteggiare due volte le stesse ore di attività, ovviamente: è necessario raggiungere il numero di ore necessario durante la Triennale e poi di nuovo, ripartendo da zero, durante la Magistrale.

Non è necessario avere il corso a scelta nel carico didattico, cioè tra i “corsi che devo frequentare quest’anno”: è sufficiente averlo nel piano carriera, cioè tra “tutti i corsi che devo frequentare per laurearmi”.

Finora sono stati attribuiti con successo 6 CFU in sostituzione di un corso a scelta a vari studenti del team afferenti al Collegio ICM (Informatica, Cinema, Meccatronica) e al Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell’Autoveicolo e della Produzione.

In caso di dubbi è consigliabile contattare il Coordinatore del proprio Collegio.

Tempistiche e altre regole

Le attività in team possono essere svolte in qualsiasi arco temporale, anche su più anni, purché compatibile con i progetti da realizzare.

La richiesta tramite segreteria on-line può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno. È comunque consigliabile inviare la richiesta con dovuto anticipo prima di scadenze impellenti, quali le scadenze per iscriversi a una sessione di laurea: l’approvazione finale deve essere data dalla Commissione didattica durante una seduta.

Si ricorda comunque che esiste un limite ai crediti che è possibile acquisire durante un anno accademico, si rimanda ai regolamenti per maggiori dettagli.

È infine possibile trovare ulteriori informazioni nella Guida dello Studente.