Corso GNU/Linux Base autunno 2022
Precedente Successivo Anche quest'anno riparte il corso GNU/Linux base svolto in collaborazione con l'associazione Netstudent!Otto lezioni gratuite e aperte a tutti (proprio a tutti, anche a chi non è iscritto…
Precedente Successivo Anche quest'anno riparte il corso GNU/Linux base svolto in collaborazione con l'associazione Netstudent!Otto lezioni gratuite e aperte a tutti (proprio a tutti, anche a chi non è iscritto…
Il framework pre-commit è un tool utilissimo per lo sviluppatore che permette di mantenere sempre il codice in linea con i vari standard di scrittura. Nel caso del Python, si…
Introduzione Durante la scrittura del Pesto, uno dei nostri software dedicato alla completa epurazione dei dati su dischi/SSD, abbiamo dovuto decidere quale approccio utilizzare nella gestione dei singoli processi di…
L'11 Novembre è stata tenuta la prima lezione del corso GNU/Linux Base autunno 2021, in collaborazione tra team WEEE Open e associazione NetStudent. Il corso intende fornire un’introduzione a Linux…
Anche quest'anno, nonostante tutti i problemi organizzativi associati alla pandemia, abbiamo partecipato al Linux Day! Ordine del giorno: "Dati a chi?" I nostri weeeini Alessandro e Andrea hanno tenuto 2…
Episodio pilota del podcast WEEE Talk. Qual è la distribuzione che preferiscono i nostri amici? Scopriamolo in questa puntata. https://youtu.be/1796-IZgrGY
Nel corso dell'ultimo anno ho progettato, realizzato e rifinito il software che utilizziamo per fare l'inventario di tutti i computer e componenti che ci passano per le mani in laboratorio. Il 12…
Introduzione Questo è il primo di una serie di articoli riguardanti le tecniche utilizzate dalle case produttrici di pc per gestire il sistema di alimentazione nei loro dispositivi. Quanto scritto…
In laboratorio capita a volte di ricevere dispositivi il cui problema maggiore è l'essere danneggiato esternamente.Quando ci si trova in queste situazioni la cosa da fare in genere è trovare…