Attività principale

Il Team WEEE Open si pone l’ambizioso obiettivo di risolvere alcune problematiche del Politecnico quali l’impronta ambientale del Campus e la necessità di una didattica più trasversale e più pratica: l’intento del progetto è infatti quello di incentivare il recupero e il riuso dei dispositivi elettronici, sfruttando anche l’immenso valore che possono apportare alla didattica, andando ad arricchirne l’aspetto pratico.
L’attività principale consiste nella riparazione di computer obsoleti e dismessi di proprietà del Politecnico, per poi installarvi software libero, in modo da renderli nuovamente utilizzabili. Qualora ciò non fosse fattibile, si tenterà di recuperare dall’hardware quante più componenti possibile, per ridurre la quantità di rifiuti elettronici da smaltire.


I computer riparati verranno poi donati a scuole e associazioni no-profit che ne facciano richiesta. Le richieste possono essere effettuate tramite un’apposita procedura e il team prenderà in carico tutte quelle che potrà.
All’interno del team gli studenti potranno mettere alla prova le loro conoscenze, collaborare con ragazzi provenienti da corsi di studio differenti ed approfondire l’aspetto pratico della didattica. Il risultato di questo processo porterà benefici all’ambiente, alla società e all’Ateneo.
Grazie a questa esperienza i ragazzi amplieranno le loro competenze e la loro sensibilità introducendosi al meglio nel mondo del lavoro.

Attività secondarie
Alcuni studenti del team partecipano allo sportello di assistenza informatica presso la Casa del Quartiere (via Oddino Morgari 14, Torino), organizzato da Officina Informatica Libera: ogni mercoledì sera, dalle 18.00 alle 20.00, forniamo assistenza gratuita hardware e software (principalmente Linux).
Inoltre il team è quasi sempre presente ai restart party organizzati dal gruppo Restarters Torino: si tratta di eventi in cui chiunque può portare prodotti di elettronica di consumo rotti o che necessitano di manutenzione, e dei volontari, tra cui alcuni nostri studenti, li aiuteranno a ripararli.
Siamo anche spesso presenti ad altri eventi.
Infine dal 2018 il team collabora con l’associazione Netstudent per tenere il Corso GNU/Linux Base e il Corso GNU/Linux Avanzato.
Eventi a cui abbiamo partecipato
EVENTO | DATA |
28 novembre 2021 | |
11 novembre 2021 | |
10 ottobre 2021 | |
Notte dei Ricercatori 2021 | 25 settembre 2021 |
24 ottobre 2020 | |
5 ottobre 2020 | |
2 ottobre 2020 | |
26 novembre 2019 | |
20 novembre 2019 | |
13 novembre 2019 | |
10 novembre 2019 | |
26 ottobre 2019 | |
autunno 2019 | |
10 ottobre 2019 | |
29 settembre 2019 | |
13 giugno 2019 | |
4-5 maggio 2019 | |
primavera 2019 | |
14 marzo 2019 | |
2 dicembre 2018 | |
8 novembre 2018 | |
autunno 2018 | |
27 ottobre 2018 | |
21 ottobre 2018 | |
29 settembre 2018 | |
24 settembre 2018 | |
2 giugno 2018 | |
10 maggio 2018 | |
6 aprile 2018 | |
primavera 2018 | |
25 novembre 2017 | |
19 novembre 2017 | |
28 ottobre 2017 | |
29 settembre 2017 | |
24 settembre 2017 | |
9 luglio 2017 | |
10 giugno 2017 | |
24 maggio 2017 | |
14 maggio 2017 | |
22 marzo 2017 | |
22 novembre 2016 | |
22 ottobre 2016 |