Salta al contenuto
WEEE Open
  • Il Team
    • Attività
    • Documenti
    • Materiale che accettiamo
  • Progetti
    • Software
    • Software per Studenti
      • skeeell
    • Elettronica
    • Riuso creativo
  • Blog
  • Podcast
  • Membri
  • Info
    • Contattaci
    • FAQ
    • Dove siamo
  • it_ITIT
    • en_USEN

Autore: Andrea Mannarella

Questo autore ha scritto 8 Articoli
Corso GNU/Linux Base autunno 2022

Corso GNU/Linux Base autunno 2022

  • Autore dell'articolo:Andrea Mannarella
  • Articolo pubblicato:2022-10-25
  • Categoria dell'articolo:Blog

Precedente Successivo Anche quest'anno riparte il corso GNU/Linux base svolto in collaborazione con l'associazione Netstudent!Otto lezioni gratuite e aperte a tutti (proprio a tutti, anche a chi non è iscritto…

Continua a leggereCorso GNU/Linux Base autunno 2022
Nuovi sfondi – citiEEEs

Nuovi sfondi – citiEEEs

  • Autore dell'articolo:Andrea Mannarella
  • Articolo pubblicato:2022-07-11
  • Categoria dell'articolo:Blog

In occasione della prossima donazione presso la scuola IC Regio Parco di Torino, abbiamo chiesto al nostro designer, Marco D'Urzo di realizzare una serie di sfondi da installare nei PC da donare che potete scaricare anche voi.

Continua a leggereNuovi sfondi – citiEEEs
Installare Arch Linux con full-disk-encryption

Installare Arch Linux con full-disk-encryption

  • Autore dell'articolo:Andrea Mannarella
  • Articolo pubblicato:2022-05-05
  • Categoria dell'articolo:Blog

In questa vedremo come installare Arch Linux cifrando l'intero disco con LUKS. Come bootloader utilizzeremo systemd-boot e come ambiente grafico KDE Neon con SDDM su Xorg. La mia CPU è Intel con grafica integrata.

Continua a leggereInstallare Arch Linux con full-disk-encryption
GNU/Linux su un tablet 2-in-1 con Atom Bay Trail

GNU/Linux su un tablet 2-in-1 con Atom Bay Trail

  • Autore dell'articolo:Andrea Mannarella
  • Articolo pubblicato:2020-09-27
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Nel 2014-2015 andavano molto questi tablet di fascia medio-bassa con la tastiera rimovibile che si attaccava magneticamente al corpo del computer. Nello specifico il mio è un Acer Switch 10 SW5-012-16K5 ma…

Continua a leggereGNU/Linux su un tablet 2-in-1 con Atom Bay Trail
Team Studenteschi Uniti

Team Studenteschi Uniti

  • Autore dell'articolo:Andrea Mannarella
  • Articolo pubblicato:2020-04-12
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Visto il delicato periodo che stiamo attraversando, abbiamo organizzato assieme ad altri Team del Politecnico una raccolta fondi a supporto della Protezione Civile, in prima linea nell'emergenza. Se avete voglia,…

Continua a leggereTeam Studenteschi Uniti
Folding at Home

Folding at Home

  • Autore dell'articolo:Andrea Mannarella
  • Articolo pubblicato:2020-03-25
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Se vi dicessimo che anche voi potreste contribuire alla ricerca contro il COVID-19? Esiste un programma di calcolo distribuito chiamato Folding@home, che permette agli scienziati di eseguire i loro complessi…

Continua a leggereFolding at Home
Schede di espansione interne per pc: facciamo chiarezza.

Schede di espansione interne per pc: facciamo chiarezza.

  • Autore dell'articolo:Andrea Mannarella
  • Articolo pubblicato:2020-02-24
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Durante il nostro lavoro di riparazione dei PC che recuperiamo, ci siamo accorti che esistono svariate tipologie di connessioni per le schede di espansione interne al PC, che siano tower,…

Continua a leggereSchede di espansione interne per pc: facciamo chiarezza.
Scopri di più sull'articolo Tema Plymouth

Tema Plymouth

  • Autore dell'articolo:Andrea Mannarella
  • Articolo pubblicato:2020-02-10
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Sapete cos'è un tema di Plymouth? È l'animazione grafica (chiamata anche bootsplash, o schermata di avvio) che avviene durante il processo di avvio di una distribuzione GNU/Linux. Ne abbiamo creato…

Continua a leggereTema Plymouth

Recent Posts

  • Maker Faire Roma 2023
  • Il PSUtap: un PSU tester by WEEE Open
  • Seconda Donazione Maggio 2023
  • Corso GNU/Linux avanzato primavera 2023

Tag

2021 arm asd centos corso dad divulgazione domotica donazione elettronica ethernet eventi freenas laboratorio linux mamma motion nas nextcloud pc build pcie pi-hole plex podcast polito poxmox presentazione progetti_software psu raid raspberry reclutamento recupero riparazione riparazioni sbc server ssh telegram bot torrent tutorial ubuntu virtualizzare vpn wordpress

Seguici su

marchio_e_logotipo_politecnico_di_torino_full
disat

Seguici sui nostri social

Facebook Instagram Youtube Linkedin Github

Il Team WEEE Open è finanziato dal Politecnico di Torino tramite i contributi alla progettualità studentesca.

Privacy   |   Login

Copyleft ©, contenuto distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
  • Il Team
    • Attività
    • Documenti
    • Materiale che accettiamo
  • Progetti
    • Software
    • Software per Studenti
      • skeeell
    • Elettronica
    • Riuso creativo
  • Blog
  • Podcast
  • Membri
  • Info
    • Contattaci
    • FAQ
    • Dove siamo
  • it_ITIT
    • en_USEN
Inserisci qui la tua ricerca